LIBERA

Libera è un innovativo prelavaggio professionale concentrato sviluppato da Labocosmetica, identificato come un potente prodotto alcalino che rientra nella categoria dei TFR (Traffic Film Remover).

Si distingue per la sua capacità di combinare l’efficacia di un TFR tradizionalmente aggressivo con la sicurezza di un prelavaggio di fascia alta, rompendo le regole classiche del detailing.

La filosofia Labocosmetica, che ha portato alla nascita di LIBERA, si discosta dai TFR basati esclusivamente sull’alcalinità “libera”, puntando invece su una miscela calibrata di tensioattivi specifici T-7V, inseriti in un ambiente con elevata capacità di penetrazione a bassa alcalinità per garantire:

  • profondità di pulizia straordinaria
  • massima sicurezza sulle superfici, anche protette
  • Potente come un TFR INDUSTRIALE, ma sicuro come un prelavaggio premium
  • Non intacca vernici, cere, sigillanti, coating ceramici, wrap e PPF
  • Asciugatura lenta: massimizza il tempo d’azione senza lasciare aloni
  • Versatilità d’uso: carrozzeria, cerchi, passaruota, interni porta, VANO MOTORE
  • Certificazione VDA: primo TFR con questa garanzia tedesca di sicurezza

Condividi

LIBERA

Cos’è un TFR e perché è fondamentale nel detailing moderno

Ogni giorno la carrozzeria è esposta a una combinazione di contaminazioni ambientali e stradali: smog, polveri industriali, sale, residui di gasolio e particolato atmosferico. Questi elementi rappresentano il cosiddetto sporco organico e superficiale, che può essere efficacemente rimosso tramite un buon prelavaggio alcalino o un sistema touchless ben bilanciato.

Con il tempo, su alcune superfici – in particolare vernici chiare, porose o ossidate – si forma un film stradale invisibile ma fortemente aderente, composto da una stratificazione di oli, residui carboniosi e contaminanti atmosferici, tra cui anche particolati come il PM10, che non vengono rimossi completamente con un normale prelavaggio, anche se alcalino.

Per questo tipo di sporco, serve un intervento mirato: il Traffic Film Remover, o TFR.

A differenza dei prelavaggi tradizionali, il TFR è progettato per penetrare in profondità nella vernice, sciogliere lo sporco filmico ancorato, e agire là dove i normali prelavaggi si fermano. Non è solo una questione di alcalinità, ma di formula. Di tensioattivi innovativi e di una capacità di attacco selettivo che rendono il TFR uno strumento tecnico imprescindibile, soprattutto quando si cerca una pulizia completa prima del contatto manuale o di un intervento di detailing.

Perché l’asciugatura lenta è fondamentale

Uno dei principali limiti dei TFR tradizionali è che si asciugano troppo velocemente, aumentando il rischio di macchie e aloni difficili da rimuovere.

LIBERA è stato progettato per mantenere la superficie bagnata più a lungo, garantendo:

  • un’azione più uniforme
  • una pulizia più profonda
  • la protezione delle superfici delicate
002
Libera + Renova: il nuovo ciclo di lavaggio 2pH+ la sinergia perfetta tra alcalino e acido

Nel mondo del detailing professionale, affrontare sporchi complessi e stratificati richiede una strategia evoluta. È qui che entra in gioco il nuovo ciclo di lavaggio 2pH+ (Plus): un approccio in due fasi che combina l’efficacia di un TFR alcalino come LIBERA con l’azione complementare di un TFR acido come RENOVA.

Perché usare un ciclo 2pH+

Lo sporco stradale non è mai uniforme. È composto da:

  • Contaminazioni organiche (smog, oli, residui carboniosi)
  • Contaminazioni minerali (calcare, polveri cementizie, residui industriali)

Agire con un solo tipo di pH, alcalino o acido, non è sempre sufficiente per eliminare tutte le componenti in modo efficace e sicuro.

Il lavaggio 2pH+ risolve questo limite grazie a un approccio sequenziale:

Fase 1 – LIBERA: TFR alcalino evoluto

  • Scioglie in profondità film stradale, grassi, oli e sporchi tenaci
  • Rimuove le contaminazioni organiche difficilmente aggredibili dai normali prelavaggi
  • Garantisce massima sicurezza su cere, coating e PPF
  • Agisce senza intaccare superfici delicate grazie alla sua azione selettiva e controllata

Fase 2 – RENOVA: TFR acido intelligente

  • Completa la pulizia agendo sulle contaminazioni minerali e inorganiche
  • Rimuove residui calcarei e macchie da acqua dura
  • Ideale per la fase finale di pulizia prima di lucidature o applicazione di pellicole protettive
  • Ristabilisce il pH della superficie e ne ripristina il livello di brillantezza naturale
006
005
Funzione e Meccanismo d’Azione

LIBERA è il primo passo essenziale nel lavaggio professionale.
La sua formula avanzata, composta da tensioattivi evoluti e agenti emulsionanti, scioglie rapidamente e in profondità:

  • film stradale invisibile ma tenace
  • contaminazioni da polveri sottili PM10 e industriali
  • grassi e sporco ostinato

In questo modo garantisce una preparazione ottimale delle superfici, sia per l'applicazione di pellicole PPF, di trattamenti protettivi come sigillanti, coating e sia per il loro mantenimento o la riapplicazione periodica all’interno del relativo ciclo di cura.

La soluzione temporanea: PRÌMUS 2.0

In assenza di un vero TFR sicuro, molti professionisti del detailing hanno scelto Prìmus 2.0 come valida alternativa. Grazie alla sua formulazione avanzata, questo prelavaggio è stato spesso utilizzato anche in modalità spray, dimostrandosi efficace nel rimuovere film stradale e contaminazioni ostinate.

Prìmus 2.0 ha rivoluzionato il concetto di prelavaggio, garantendo la massima compatibilità con cere, sigillanti e coating, senza comprometterne la durata. Unisce sicurezza e capacità pulente, diventando lo standard ideale in moltissimi scenari.

Tuttavia, in presenza di sporco fortemente ancorato e stratificato, come i film grigiastri causati da traffico intenso o lunghi intervalli di manutenzione, la sua azione può non essere sufficiente da sola.

Il problema del mercato attuale: TFR = aggressività

Nel mondo della cura dell’auto, i TFR (Traffic Film Remover) sono spesso associati a formule caustiche e aggressive. I prodotti comunemente in commercio si suddividono in due categorie:

  • TFR da carwash: estremamente potenti e formulati per rimuovere rapidamente lo sporco più ostinato. Però, la loro efficacia ha un prezzo: possono compromettere cere, sigillanti, coating ceramici e pellicole PPF, lasciando la superficie esposta agli agenti atmosferici.
  • Prelavaggi delicati: meno aggressivi e generalmente più sicuri sulle protezioni applicate, ma spesso inefficaci contro lo sporco stradale più tenacemente ancorato.

Il risultato? I professionisti del detailing hanno sempre evitato i TFR tradizionali, preferendo soluzioni più sicure per non compromettere i trattamenti protettivi già applicati sui veicoli.

Una scelta difficile per i professionisti della cura dell’auto

Il professionista si è così trovato di fronte a un bivio operativo:

  • Utilizzare Prìmus 2.0, con la certezza di massima sicurezza su cere, sigillanti e coating, ma con efficacia limitata su alcune forme di sporco particolarmente ancorato.
  • Oppure ricorrere a TFR più aggressivi, capaci di rimuovere anche lo sporco più ostinato, ma con il rischio concreto di danneggiare le protezioni superficiali, oltre a profili in alluminio e modanature delicate.
I vantaggi del lavaggio 2pH+ rispetto a un singolo pH
Singolo pH Ciclo 2pH+ (Libera + Renova)
Rimozione parziale delle contaminazioni Rimozione completa e bilanciata di sporco organico e minerale
Rischio residui invisibili Superficie completamente pulita, pronta per lucidature o PPF
Maggiore dipendenza dalla fase meccanica Pulizia chimica avanzata, meno contatto e più sicurezza
Approccio statico Approccio dinamico, adatto a diverse condizioni di contaminazione

 

Quando usare il ciclo 2pH+

Il lavaggio 2pH+ è particolarmente indicato:

  • Prima dell’applicazione di pellicole PPF o wrapping
  • In presenza di film stradale stratificato e grigiastro
  • Su veicoli che presentano residui minerali da piogge acide o acque dure
  • Per preparare la superficie al detailing avanzato o alla lucidatura

Due pH, un solo obiettivo – la perfezione

Il ciclo 2pH+ firmato Labocosmetica è la risposta a un’esigenza reale del detailer moderno: massima efficacia di pulizia con la massima sicurezza per le superfici.

Grazie alla sinergia tra LIBERA e RENOVA, ogni superficie viene trattata in modo completo, profondo e controllato. Un sistema intelligente, bilanciato e certificato, per chi non si accontenta di una pulizia superficiale, ma cerca standard da alto profilo professionale.

POTREBBERO INTERESSARTI